Reclamo presso L'Arca

Come presentare un reclamo
Su quali materie lo si può presentare:
- reclami generici non inerenti a polizze assicurative o sinistri
- reclami inerenti a Polizze: errori su contenuti, dati, oggetti assicurati, clausole mancanti ecc.
- reclami su sinistri.

Quando non lo si può presentare
Quando il reclamo riguarda aspetti per i quali è già stata adita l'Autorità Giudiziaria.
 
A chi deve essere inviato
Il reclamo in prima battuta va inviato all''Arca Consulenza Assicurativa di Gianni Coda & C s.a.s. che al suo interno è dotata di una specifica funzione per la gestione dei reclami ricevuti, inclusi i riscontri ai reclamanti.
Il responsabile della gestione dei reclami è il sig. CODA CORRADO.
Se L'Arca Consulenza Assicurativa di Gianni Coda & C s.a.s.non fornisce risposta o la risposta è insoddisfacente, in quanto non completa o non corretta, ci si può rivolgere all'IVASS (si veda sezione Reclamo ad autorità Competente).

In quanto tempo si ottiene una risposta
L'Arca Consulenza Assicurativa di Gianni Coda & C s.a.s. deve fornire una risposta all'utente entro 22 giorni dal ricevimento del reclamo. Il mancato rispetto del termine - che si raccomanda di segnalare all'Autorità - è oggetto di sanzione amministrativa pecuniaria da parte dell'IVASS.
Nel caso in cui l'impresa non abbia fornito risposta nel termine di 22 giorni o la risposta sia incompleta o scorretta, l'IVASS, effettuata la necessaria istruttoria. Darà notizia dell'esito della stessa entro 45 giorni dal ricevimento del reclamo. Il termine è sospeso nei periodi di tempo necessari ad acquisire informazioni o dati dalle imprese.

Come presentarlo
Il reclamo deve essere presentato per iscritto e deve contenere i seguenti elementi essenziali: nome, cognome e domicilio del reclamante, denominazione dell'impresa, dell'intermediario o del perito di cui si lamenta l'operato, breve descrizione del motivo della lamentela ed ogni documento utile a descrivere compiutamente il fatto e le relative circostanze (scaricare a tal proposito uno dei moduli allegati).
Viene messa a disposizione dell’utenza una guida che fornirà un documento da inviare alla mail reclami@larcasrl.it o all'indirizzo pec contabilita@pec.larcasrl.it con tutti i dati necessari per riuscire ad identificare il reclamo e a fornire una risposta in tempi brevi.